Educazione
Civica

PERCHÉ

La scuola ha il compito fondamentale di educare ragazze e ragazzi ai valori della convivenza civile e al rispetto dell’ambiente perché ci sia una reale connessione con la società.  
L’Educazione civica aiuta le giovani generazioni a maturare la consapevolezza dei diritti e a promuovere la loro partecipazione alla vita collettiva.

COME

Per rendere ragazze e ragazzi protagonisti del cambiamento abbiamo posto il tema della sostenibilità, nella sua doppia declinazione sociale e ambientale, al centro delle nostre proposte di Educazione civica, scegliendo di affrontare in modo interdisciplinare e integrato i temi e i valori dell’Agenda 2030 verso il 2050.

DOVE

NEI NOSTRI CORSI

Nei nostri testi proponiamo percorsi, laboratori, compiti di realtà, letture, attività di cooperative learning dedicati all’Educazione civica; nelle Guide per docenti forniamo un aiuto concreto per integrare questo insegnamento trasversale nelle diverse discipline e nella progettazione curricolare.

L’attualità sul libro di testo di Matematica

Leggi l'articolo

Divisioni, resti, proporzioni e democrazia: la matematica delle elezioni

Leggi l'articolo

Il caffè per tutti, una buona pratica per favorire l’inclusione a scuola

Leggi l'articolo

LE NOSTRE COLLABORAZIONI

Per preparare il domani con la scuola di oggi.

LE 100 ESPERTE VANNO A SCUOLA

Ciclo di webinar gratuito “STEM”